- Home /
- Prodotti /
- P.A. /
- Mixer PA e console di missaggio /
- Mixer digitale /
- Allen & Heath /
- Allen & Heath GLD-112 mixer digitale
Allen & Heath GLD-112 mixer digitale
Descrizione
L'Allen & Heath GLD-112 è un mixer PA digitale di qualità, la versione più grande del GLD-80, da cui si differenzia per 8 fader aggiuntivi e un numero maggiore di Softkey. Per la precisione si tratta di 28 fader motorizzati, ognuno con 4 layer, così avrete a disposizione ben 112 channel strip; completano il quadro 48 canali in ingresso, 8 ritorni effetti stereo e un touchscreen estremamente intuitivo.
Allen & Heath GLD-112
Il GLD-112 dispone di 4 ingressi microfono/di linea XLR sul pannello posteriore, così come 4 uscite di linea XLR, 4 ingressi RCA e connessioni digitali (S/PDIF e AES3); potrete però aggiungerne ancora acquistando a parte il rack AR2412, dotato di 24 ingressi XLR, 12 uscite XLR e un ingresso per Personal Mixing System. Avrete anche la possibilità di usare due rack di espansione AR84 e far comunicare tra loro le diverse parti tramite un normale cavo di rete (CAT5), con una lunghezza massima di 120 m.
Controllo intuitivo del mixer
Il GLD112 vanta una tecnologia digitale intelligente ed è provvisto di fader motorizzati; potrete quindi assegnare ingressi e uscite ai diversi cursori a piacimento e cambiare velocemente funzione con i pratici knob e i Softkey assegnabili. Il touchscreen a colori è un valido aiutante, con il suo layout drag & drop per un controllo veloce e accurato.
Effetti, registrazioni e uso con l'iPad
Allen & Heath è nota per i suoi prodotti al top della gamma, ma ci sono anche altri punti in cui sbaraglia la concorrenza. Questo fantastico mixer, ad esempio, vi permette non solo di regolare compressione ed equalizzazione per canale, ma anche di applicarvi effetti di alto livello come de-esser, delay, chorus e riverbero. Altre possibilità interessanti sono: registrare il mix stereo e salvarlo su una chiavetta USB, controllare il mixer a distanza tramite iPad, e utilizzare schede iLive (Dante, MADI, Ethersound, ACE) per registrazioni multicanale.
Specifiche
Caratteristiche
- 19'' no
- Canali analogici in ingresso 8
- Canali analogici in uscita 6
- Numero di canali 65 - 128
- Numero di ingressi microfono 3 - 4
- Snake digitale sì, disponibile separatamente
- Processori di dinamica compressore, gate
- Equalizzatore a 4 bande, parametrico
- Connettore in ingresso RCA, XLR
- Interfaccia audio integrata no
- Lettore audio integrato USB
- Effetti integrati sì
- Prese Insert no
- Indicatori di livello sugli ingressi VU meter LED
- Controllabile a distanza sì, con iPad
- Collocazione di ingressi e uscite lato posteriore
- Tipo di display touchs creen, a colori
- Possibilità di espansione snake digitale, sistema di monitoraggio personale
- Connettore uscita RCA, S/PDIF coassiale, XLR (a 3 poli), XLR AES/EBU
- Alimentazione del mixer cavo di corrente
- Controllo volume fader
Peso e dimensioni imballaggio incluso
- Peso (imballaggio incluso) 15,0 kg
- Dimensioni (imballaggio incluso) 122,0 x 78,0 x 39,0 cm
Specifiche
- mixer PA digitale
- ingressi e uscite indipendenti, gestibili in modalità remota tramite rack di espansione
- sistema configurabile per 4 - 44 microfoni
- interfaccia con layout analogico, dall'utilizzo intuitivo
- indicatori visivi per un work flow fluido e rapido
- compatibile con il protocollo dSNAKE, lunghezza cavi fino a 120 m
- touchscreen a colori da 8,4"
- versione grafica dei parametri
- 28 fader, 4 layer e 112 channel strip, assegnabili
- 48 ingressi, 30 bus assegnabili, 20 uscite mix
- 8 moduli RackFX stereo con ritorni "corti" ed equalizzatore parametrico a 4 bande
- full processing su tutti gli ingressi: trim, polarità, filtro passa alto, insert, gate, PEQ a 4 bande, compressore e delay
- full processing su tutte le uscite: insert, PEQ, GEQ, compressore e delay
- diverse modalità di missaggio (LR, None, LR+M, LCR Main mix)
- 16 gruppi DCA/mute
- funzione Talkback, RTA e generatore di segnali
- moduli opzionali I/O per split FOH/Monitor, multitrack recording, link ad iLive e molto altro ancora
- MIDI IN/OUT e porta Ethernet
- porta Monitor AviomTM sull'AudioRack principale
- preamplificatori mic/line richiamabili in step da 1 dB
- nomi e colori definibili dall'utente
- canali per Mono Wedge e stereo IEM
- ingressi, uscite e insert assegnabili da software
- funzioni copia/incolla/reset per impostazioni e parametri
- memorie di Library, Scene e Show tramite archiviazione di massa USB
- accesso facilitato con i Template Show
- fader motorizzati 100 mm
- 2 porte USB per riproduzione brani, registrazione, trasferimento dati, archiviazione e aggiornamento del firmware
- 20 canali suddivisi in 2 banchi con layer diversi
- 14 Softkey assegnabili per il richiamo di scene, mute DCA, Quick Select, Mix Acess, Tap Tempo e molte altre funzioni
- dimensioni: 730 x 577 x 159 mm
- peso: 16 kg
Controlli per canale:
- display colorato con nome assegnabile
- potenziometro rotativo assegnabile
- VU-meter a 5 LED
- tasto Mute
- tasto Select
- interruttori PAFL
- fader motorizzati 100 mm
Impostazioni modificabili nella selezione canale:
- gain preamplificatori e PAD
- frequenza filtro passa alto
- soglia di gate
- gain e ampiezza banda PEQ
- soglia di compressione
- gain e ratio