- Home /
- Prodotti /
- Studio e registrazione /
- Studio software /
- Plugin strumenti /
- Future Audio Workshop /
- Future Audio Workshop Circle 2 sintetizzatore virtuale
Future Audio Workshop Circle 2 sintetizzatore virtuale
![](https://static.bax-shop.es/image/product/303746/811602/75a1e6a4/450x450/1478069967Future_Audio_Workshop_Circle2_1.jpg)
Descrizione
I sintetizzatori sono un mondo che vi fa scoprire suoni convenzionali e non; quindi c'è sempre posto per sintetizzatori innovativi, sia in formato hardware che software. Il Future Audio Workshop Circle 2 è un sintetizzatore virtuale che attirerà l'attenzione di eminenti audio tweakers. E anche se la maggior parte dei sintetizzatori hanno lo stigma di essere maledettamente complicati, il Circle 2 è in realtà sorprendente in quanto a facilità d'uso, perché sviluppato per risultare facile da gestire visivamente. Le sue caratteristiche attireranno sicuramente il sound designer più esperto, ma anche i principianti apprezzeranno il design semplice ed intuitivo.
Future Audio Workshop Circle 2: forme d'onda
Il VPS è la nuova polvere di stelle di Circle 2: Vector Phase Shaping. Questa novità è infatti la risposta per chi conosce già la statistica delle onde a dente di sega statiche, onde quadre e triangolari. E sì, perché con solo due manopole vi permetterà di creare tutti i tipi di suoni e, naturalmente, di controllarne i parametri con inviluppi e funzioni simili. Troverete la possibilità di sintesi della forma d'onda: basta scegliere due forme d'onda dalla grande scelta a disposizione, e poi se ne bilancia il suono finale. Tra queste forme d'onda troverete non solo oscillatori classici, ma anche quelli non convenzionali e forme decisamente estreme. Il terzo tipo di oscillatore è quello tradizionale (dente di sega, quadra, ecc), che è possibile filtrare o a cui si possono applicare ulteriori effetti, per un sintetizzatore decisamente completo.
Modularità
Ci sono inviluppi e LFO e questi possono essere utilizzati per diverse applicazioni: ad esempio, un inviluppo può essere usato per i toni più alti, per regolare la profondità di un filtro o del volume o ancora per bilanciare una forma d'onda. Lo stesso vale per la sezione LFO. Tutte le sezioni sono quelle di base e quindi sarà possibile prendere rapidamente confidenza anche a coloro che hanno appena cominciato ad usare un sintetizzatore. Ma con tutte le possibilità di modulazione sonora, l'interesse resta alto anche per i più esperti. Chi si dedica all'EDM ed al dubstep troverà tutti i suoni più azzeccati per questi generi, quelli che rendono il Circle 2 un cavallo di battaglia nel software da studio.
Specifiche
Peso e dimensioni imballaggio incluso
- Peso (imballaggio incluso) 95 gr
- Dimensioni (imballaggio incluso) 19,5 x 14,0 x 1,5 cm
Specifiche
- Future Audio Workshop Circle 2
- edizione: scatolata
- sintetizzatore virtuale
- 'Vector Phase Shaping' per sintesi in stile formant
- sintesi wave-table per una gamma di oscillazione senza precedenti
- comprende anche un oscillatore virtuale analogico tradizionale
- estremanente versatile
- adatto per EDM e dubstep
- adatto per sound designer esperti ed alle prime armi
- ampia selezione di preset
- supporta schermi ottici
- formati plugin supportati: stand alone, AU, VST, AAX
- Requisiti minimi di sistema Mac:
- OS X 10.7
- CPU: Intel Core uo 1,66 Ghz
- RAM: 768 MB
- Requisiti minimi di sistema PC:
- Windows XP
- CPU: Pentium/Athlon XP 1.4 GHz
- RAM: 512 MB